futured 1 22

Torta Angel Food all’Ananas: La Ricetta Facile e Soffice per un Dessert Divino

Benvenuti nel mondo dei dolci che stupiscono per la loro semplicità! La Torta Angel Food all’ananas è un vero capolavoro di leggerezza e sapore, e ciò che la rende ancora più incredibile è che si prepara con soli due ingredienti principali! Sì, hai capito bene. Questo dolce iconico, già di per sé etereo e soffice, viene elevato a un livello superiore con l’aggiunta vibrante dell’ananas, trasformandosi in una nuvola di piacere tropicale. Per renderla ancora più speciale, ti mostreremo come tagliarla a metà e farcirla con strati generosi di panna montata vellutata e pezzi succosi di ananas, creando un’esperienza gustativa e visiva davvero indimenticabile.

Fetta di torta Angel Food all'ananas con panna montata e ananas su piatto bianco su sfondo bianco

L’idea originale di combinare una confezione di preparato per Angel Food Cake con l’ananas schiacciato in scatola nasce come un astuto “hack” culinario, spesso attribuito alle ricette di Weight Watchers. Il segreto sta nel fatto che l’ananas schiacciato, con il suo succo, sostituisce completamente l’acqua necessaria per il preparato, aggiungendo non solo una straordinaria umidità al dolce, ma anche un profondo sapore tropicale e piccole, deliziose particelle di ananas che si integrano perfettamente nella torta durante la cottura. Questo semplice trucco trasforma una torta già buona in qualcosa di eccezionale, infondendole un’anima fruttata senza appesantirla.

Noi abbiamo voluto portare questa ricetta della Torta Angel Food a un livello superiore di bontà e presentazione. Dopo la cottura, la torta viene delicatamente tagliata orizzontalmente a metà, creando due strati perfetti. Tra questi, si adagia uno strato abbondante di panna montata fresca, leggermente zuccherata, e si distribuiscono pezzi di ananas fresco o in scatola, creando un contrasto delizioso di consistenze e sapori. Il risultato è un dessert elegante e rinfrescante, ideale per le calde giornate estive o come conclusione leggera e golosa per qualsiasi pasto. È una torta che non solo sa di paradiso, ma ha anche un aspetto magnifico!

Scatola di preparato per Angel Food Cake e lattina di ananas schiacciato su sfondo bianco

Ingredienti per la Torta Angel Food all’Ananas

Per realizzare questa meraviglia, avrai bisogno di pochi, semplici ingredienti. La qualità degli ingredienti, pur nella loro semplicità, farà la differenza nel risultato finale.

  • 1 confezione di preparato per Angel Food Cake (assicurati che sia quello che richiede solo l’aggiunta di acqua)
  • 1 lattina (circa 560g) di ananas schiacciato nel suo succo, non scolato
  • Ananas a pezzetti o a fette per guarnire (fresco o in scatola, ben scolato e tagliato a cubetti)
  • Panna fresca liquida per dolci (panna da montare)
  • Zucchero a velo
  • Estratto di vaniglia (opzionale, ma consigliato per la panna montata)
Impasto di torta Angel Food in stampo scanalato a sinistra e torta Angel Food cotta in stampo scanalato a destra

Come Preparare la Torta Angel Food all’Ananas: Passaggi Dettagliati

Segui attentamente questi passaggi per assicurarti una torta perfettamente soffice e deliziosa. La preparazione è sorprendentemente semplice, ma alcuni dettagli sono fondamentali per il successo.

  1. In una ciotola capiente, unisci il preparato per Angel Food Cake e l’ananas schiacciato (con tutto il suo succo). Con un frullatore elettrico, sbatti energicamente il composto a velocità media per circa 60 secondi. Vedrai l’impasto trasformarsi, triplicare di volume e diventare incredibilmente spumoso e aerato. È questo processo che incorpora l’aria necessaria per la leggerezza della torta.
  2. Versa l’impasto nello stampo a ciambella da 25 cm (o stampo scanalato con base removibile) NON UNTO. È fondamentale non imburrare o spruzzare spray antiaderente, poiché l’impasto ha bisogno di “aggrapparsi” ai bordi dello stampo per salire correttamente.
  3. Inforna in forno preriscaldato a 175°C (350°F) per 40-50 minuti, o finché la superficie della torta non sarà dorata e non risulterà “tremolante” al centro. Un test con uno stuzzicadenti inserito nel centro (se esce pulito) confermerà la cottura.
  4. Appena sfornata, capovolgi immediatamente lo stampo. Questo è un passaggio cruciale per evitare che la torta si sgonfi. Puoi appoggiare lo stampo capovolto sulla sua base (se ha piedini) o infilare il foro centrale su una bottiglia di vetro o una lattina. Lascia che la torta si raffreddi completamente in questa posizione, il che può richiedere 2-3 ore. La pazienza è la chiave!
  5. Mentre la torta si raffredda, prepara la panna montata. Per ottenere una panna perfetta, metti la ciotola di metallo e le fruste del frullatore in freezer per almeno 15 minuti prima di iniziare.
  6. Assembla la torta. Una volta che la torta è completamente fredda, usa una spatola sottile o un coltello a lama lunga e flessibile per staccare delicatamente i bordi e il centro dallo stampo. Trasferisci la torta su un piatto da portata. Utilizza un coltello seghettato lungo (tipo quello per il pane) o un livellatore per torte per tagliare con precisione la torta a metà orizzontalmente. Solleva con delicatezza lo strato superiore.
  7. Distribuisci metà della panna montata sulla base della torta e adagia sopra una parte dei pezzi di ananas. Riposiziona lo strato superiore della torta. Spalma la restante panna montata sulla superficie e decora con altri pezzi di ananas. Servi e goditi questa delizia tropicale!
Collage che mostra come assemblare la torta Angel Food all'ananas

Consigli Essenziali per una Torta Angel Food Perfetta

La Torta Angel Food ha le sue peculiarità, e conoscere alcuni trucchi del mestiere ti garantirà un risultato da pasticceria, ogni singola volta.

Consiglio #1 – Usa lo Stampo Corretto

Prima di tutto, è fondamentale utilizzare lo stampo specifico per Angel Food Cake, conosciuto anche come “fluted tube pan” o stampo a ciambella con foro centrale e base removibile. Questo stampo è progettato appositamente per permettere all’impasto di “arrampicarsi” sui bordi e sul cono centrale, garantendo così l’altezza e la consistenza spugnosa e aerata che sono la firma di questa torta. Purtroppo, l’uso di uno stampo Bundt o di altri stampi tradizionali non produrrà la stessa Torta Angel Food, poiché non offrono la superficie necessaria per la lievitazione strutturale.

Consiglio #2 – Niente Spray Antiaderente (e nessun grasso!)

Questo è un errore comune ma cruciale da evitare: non imburrare, infarinare o spruzzare lo stampo con spray antiaderente. L’impasto della Angel Food Cake si affida alla capacità di aderire ai lati dello stampo per salire e mantenere la sua struttura durante la cottura. Se lo stampo è unto, l’impasto scivolerà verso il basso, impedendo alla torta di raggiungere la sua caratteristica altezza e leggerezza. La superficie non trattata dello stampo è il “punto d’appoggio” che permette al dolce di sfidare la gravità!

Consiglio #3 – Capovolgi Immediatamente

Appena la torta è sfornata, il terzo consiglio vitale è capovolgere immediatamente lo stampo. Questo previene che la torta si sgonfi mentre si raffredda, processo che deve avvenire lentamente e a testa in giù per “bloccare” la struttura ariosa. Molti stampi per Angel Food Cake hanno piccoli piedini sulla parte superiore che permettono di capovolgerli senza che la torta tocchi la superficie. Se il tuo stampo non li ha, puoi infilare il foro centrale su una bottiglia di vetro, un imbuto o persino una lattina di fagioli o un bicchiere robusto, assicurandoti che la torta non tocchi la superficie sottostante.

Lascia che la torta si raffreddi completamente capovolta per almeno 2-3 ore. Questo periodo di raffreddamento è essenziale. Solo una volta che è completamente fredda, puoi usare una spatola sottile o un coltello per staccarla delicatamente dai lati e dal cono centrale, per poi sformarla senza danni.

Torta Angel Food intera guarnita con panna montata e fette di ananas su vassoio di legno su sfondo bianco

Come Capire Quando la Torta Angel Food È Pronta

Per essere certi che la tua Torta Angel Food all’ananas sia perfettamente cotta, ci sono diversi indicatori. Oltre al tempo di cottura indicato nella ricetta, che è sempre un riferimento, è bene fare un test visivo e tattile. La superficie dovrebbe essere di un bel colore dorato e leggermente elastica al tatto. Se premi delicatamente con un dito, dovrebbe tornare indietro lentamente. Il metodo più affidabile che preferiamo è l’uso di uno stuzzicadenti lungo, uno spiedino di legno o un bastoncino da ghiacciolo. Inseriscilo nel centro della torta: se esce pulito, senza residui di impasto umido, la torta è pronta! Se invece presenta delle briciole umide, prolunga la cottura per altri 5-10 minuti e ripeti il test.

Quanto Tempo Lasciare la Torta Angel Food Capovolta?

Come accennato, il tempo di raffreddamento capovolta è cruciale per la struttura della Torta Angel Food. Dovresti lasciarla in questa posizione finché non è completamente fredda, il che solitamente richiede circa 2-3 ore. Resistere alla tentazione di sformarla prima è fondamentale! Se la rimuovi dallo stampo troppo presto, il centro della torta potrebbe collassare, rovinando la sua caratteristica altezza e morbidezza. La gravità lavora a tuo favore quando la torta è capovolta, aiutandola a mantenere la sua forma mentre si assesta.

Preparare la Torta Angel Food in Anticipo

La Torta Angel Food è un’ottima candidata per la preparazione in anticipo, il che la rende perfetta per feste e occasioni speciali. Puoi cuocere la torta e conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni. Assicurati che sia completamente fredda prima di riporla per evitare la formazione di condensa.

Se hai bisogno di conservarla per un periodo più lungo, puoi avvolgerla leggermente in pellicola trasparente e poi riporla in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni. Anche in questo caso, assicurati che sia ben sigillata per mantenere la sua freschezza ed evitare che assorba odori dal frigorifero.

Torta Angel Food con fetta rimossa guarnita con panna montata e fette di ananas su vassoio di legno su sfondo bianco

Come Congelare la Torta Angel Food

Se desideri conservare la Torta Angel Food per un periodo ancora più lungo, il congelamento è un’ottima soluzione. Prima di congelare, assicurati che la torta sia completamente fredda. Avvolgi la torta molto bene in pellicola di alluminio, assicurandoti che non ci siano spazi aperti. Successivamente, riponila all’interno di un sacchetto per congelatore con chiusura ermetica (tipo Ziplock) per un’ulteriore protezione contro il “bruciore da congelamento”. Può essere conservata nel congelatore per un massimo di 3 mesi.

Per scongelare la torta, trasferiscila dal congelatore al frigorifero e lasciala scongelare lentamente per tutta la notte. Una volta scongelata, potrai tagliarla a metà, farcirla con panna montata e ananas, e gustarla come se fosse appena sfornata. Questo la rende un dessert perfetto da preparare in grandi quantità o da avere sempre a portata di mano per un’occasione speciale dell’ultimo minuto.

Torta Angel Food all’Ananas: Il Livello Successivo

Come accennato, ci sono alcuni dettagli che possono trasformare la tua semplice Torta Angel Food all’ananas in un dessert da esposizione. Il primo passo è il taglio orizzontale della torta. Non limitarti a guarnire la superficie! Usando un buon coltello seghettato, taglia la torta in due o anche tre strati uguali, creando così un dolce a strati sontuoso.

Una volta ottenuti gli strati, è il momento della farcitura. Utilizza abbondante panna montata fatta in casa, preparata con panna fresca, zucchero a velo e un tocco di estratto di vaniglia per un sapore sublime. Spalma generosamente la panna su ogni strato, quindi distribuisci uniformemente pezzi di ananas fresco o in scatola (ben scolati e tagliati finemente). Poi, ricomponi la torta con cura.

Infine, guarnisci la parte superiore della torta con la panna montata rimanente e un’artistica disposizione di ananas. Puoi usare fette intere, cubetti, o persino creare piccole rosette di panna e ananas per un tocco finale elegante. Questa presentazione a strati non solo è visivamente accattivante, ma assicura che ogni fetta sia un’esplosione di sapore e consistenze, rendendo questa Torta Angel Food un vero pezzo forte del tuo tavolo da dessert.

Torta Angel Food intera guarnita con panna montata e fette di ananas su vassoio di legno su sfondo bianco

Altri Dessert da Provare

Se ti è piaciuta la leggerezza e la versatilità della Torta Angel Food all’ananas, potresti essere interessato a esplorare altre deliziose opzioni di dessert:

  • Torta Angel Food all’Oreo
  • Biscotti al Limone e Zucchero
  • Sangria Pina Colada
  • Cupcakes all’Anguria
Una fetta di soffice torta Angel Food all'ananas a strati con panna montata e guarnita con fette di ananas su un piatto bianco con una forchetta accanto.





4.25 da 4 valutazioni

Tocca le stelle per votare!

Torta Angel Food all’Ananas

Di: Beth
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo aggiuntivo: 2 ore
Tempo totale: 2 ore 45 minuti
Dosi: 16 porzioni

SalvaSalvata
Pin
Vota
Stampa
La Torta Angel Food all’ananas è facile da realizzare con soli DUE ingredienti! Porta la tua torta a un livello superiore tagliandola a metà e farcendola con panna montata e pezzi di ananas!

Attrezzatura

  • Robot da cucina KitchenAid a 9 velocità
  • Stampo per Angel Food Cake
  • Ciotola in vetro per miscelare

Ingredienti

  • 1 confezione preparato per Angel Food Cake
  • 560 g (20 oz) ananas schiacciato nel suo succo, non scolato

PANNA MONTATA

  • 2 tazze (473ml) panna fresca liquida per dolci
  • ½ tazza (59g) zucchero a velo
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Per Guarnire la Torta

  • 560 g (20 oz) pezzi di ananas o fette di ananas, tagliati in pezzi più piccoli

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 175°C (350ºF). In una ciotola grande, sbatti insieme il preparato per Angel Food Cake e l’ananas schiacciato (con tutto il succo) per 60 secondi a velocità media. L’impasto triplicherà di volume e diventerà molto soffice e spumoso.
    1 confezione preparato per Angel Food Cake, 560 g ananas schiacciato nel suo succo, non scolato
  • Versa l’impasto in uno stampo a ciambella da 25 cm NON UNTO. Cuoci per 40-50 minuti o finché la superficie non sarà dorata e il centro non risulterà stabile.
  • Capovolgi immediatamente lo stampo e lascia che la torta si raffreddi completamente. Questo potrebbe richiedere 2-3 ore.
  • Nel frattempo, metti una ciotola di metallo e le fruste del frullatore nel congelatore per la panna montata. Una volta che la torta è fredda, usa una spatola piccola o un coltello per staccare delicatamente i lati dello stampo e il pezzo centrale per aiutare a rilasciare la torta. Posiziona la torta su un piatto da portata.

Panna Montata

  • Metti una ciotola di metallo e le fruste nel congelatore per 15 minuti.
  • Togli la ciotola dal congelatore. Aggiungi la panna fresca, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, sbatti con un frullatore elettrico per 4-5 minuti, o finché non si formano picchi rigidi e la panna è densa e “scoop-able” con un cucchiaio, mantenendo la sua forma.
    2 tazze (473ml) panna fresca liquida per dolci, 1/2 tazza (59g) zucchero a velo, 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Assemblare la Torta

  • Usa un coltello da pane seghettato affilato o un livellatore per torte per tagliare la torta Angel Food a metà. Rimuovi la parte superiore della torta. Spalma metà della panna montata sulla torta e copri con pezzi di ananas tritati. Riposiziona la parte superiore della torta, aggiungendo la panna montata e la frutta rimanenti. Taglia con un coltello da pane seghettato affilato e servi.
    560 g pezzi di ananas o fette di ananas, tagliati in pezzi più piccoli
  • Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero.

Valori Nutrizionali

Calorie: 264kcal | Carboidrati: 40g | Proteine: 3g | Grassi: 11g | Grassi Saturi: 7g | Grassi Polinsaturi: 1g | Grassi Monoinsaturi: 3g | Colesterolo: 41mg | Sodio: 245mg | Potassio: 136mg | Fibre: 1g | Zucchero: 31g | Vitamina A: 473IU | Vitamina C: 7mg | Calcio: 74mg | Ferro: 1mg

Dichiarazione Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore a titolo di cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.


Ti piace questa ricetta? Vota e commenta qui sotto!