futured 1 76

Brownies al Budino di Banana: La Ricetta Definitiva per un Dolce Cremoso e Indimenticabile

Dimenticate i tradizionali brownies e preparatevi a innamorarvi di questi straordinari brownies al budino di banana. Questa ricetta, perfezionata dopo settimane di test meticolosi, combina due strati incredibilmente golosi: una base morbida e gommosa da blondie e una crema al formaggio vellutata e ricca del sapore inconfondibile del budino di banana. Il segreto del loro sapore intenso? L’utilizzo del preparato per budino di banana in entrambi gli strati, garantendo un’esplosione di gusto ad ogni morso. Seguite i nostri passaggi infallibili e riuscirete a creare questo dessert impressionante con facilità, fin dal primo tentativo.

Il nostro vicino ce li ha portati e io non sono una grande fan del gruppo di dessert “budino di banana del sud”. Ma questi sono STREPITOSI!

-Toby

Brownies al budino di banana disposti su un bancone con banane e una ciotola di panna montata

Se amate i sapori confortanti dei dolci della nonna, come la torta alla crema di banana, questi brownies saranno proprio quello che fa per voi! Ogni boccone offre una consistenza fondente e gommosa, tipica dei migliori brownies classici, arricchita da uno strato cremoso di formaggio e budino di banana, cotto alla perfezione fino a doratura. Questa ricetta definitiva per i brownies al budino di banana è il dessert ideale da portare alle riunioni di famiglia, alle feste o per celebrare un’occasione speciale. Saranno sicuramente il punto forte del buffet e riceveranno complimenti da tutti i vostri ospiti. Non solo sono deliziosi, ma anche visivamente invitanti, con i loro strati ben definiti e il profumo inebriante di banana che si diffonde in tutta la cucina.

Se questi sapori vi hanno già conquistato, salvate questa ricetta dei brownies al budino di banana per la vostra prossima avventura culinaria! È un dessert che vi chiederanno di rifare più e più volte.

Un brownie al budino di banana su un piatto guarnito con panna montata, una fetta di banana e un wafer alla vaniglia

Perché Amerete Questi Brownies al Budino di Banana

Questi brownies non sono solo un dessert, ma un’esperienza gustativa che unisce il meglio di due mondi: la ricchezza dei brownies e la cremosità del budino di banana. Ecco perché diventeranno i vostri preferiti:

  • Ingredienti Semplici: Non avrete bisogno di reperire ingredienti esotici o difficili da trovare. La lista è composta da elementi che probabilmente avete già nella vostra dispensa o che sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
  • Prearazione e Cottura in un’Unica Teglia: Dimenticate montagne di piatti da lavare! L’intero processo, dalla preparazione alla cottura, avviene in una sola teglia, rendendo la pulizia un gioco da ragazzi.
  • Consistenza Morbida e Fondente: Questi brownies vantano quella consistenza “fudgy” e gommosa che tutti amiamo, unita alla cremosità dello strato di budino, creando un contrasto delizioso ad ogni morso.
  • Ricchi di Sapore di Banana: Grazie all’uso strategico del preparato per budino di banana in entrambi gli strati (sia nella base blondie che nella crema), il sapore intenso e autentico della banana è protagonista, senza essere artificiale.

Questa è una rivisitazione innovativa del classico dessert del sud, il budino di banana! Durante la fase di test e ricerca per questa ricetta, è stato interessante notare come ognuno sembri prepararla in modo leggermente diverso. Alcune ricette utilizzano un preparato per torte alla banana per la base blondie e optano per il budino alla vaniglia anziché quello alla banana. Altre ancora incorporano i classici biscotti Nilla Wafers.

Ho deciso che la mia versione avrebbe avuto una base blondie al zucchero di canna, arricchita con una scatola di preparato per budino di banana per dare ai brownies un sapore di banana elevato e più complesso. In secondo luogo, ho optato per cuocere lo strato di crema al formaggio e budino di banana direttamente all’interno dei brownies, per una fusione perfetta dei sapori e una consistenza irresistibile. Questa scelta assicura che il cuore cremoso si unisca armoniosamente alla base, piuttosto che rimanere un semplice topping separato. Il risultato è un dessert stratificato, ma coeso, che offre il meglio di entrambi i mondi.

Se vi piace l’idea di arricchire questi blondies alla banana con i Nilla Wafers, sentitevi liberi di pressare alcuni biscotti sulla superficie dell’impasto prima di infornare la nostra ricetta. Saranno un’aggiunta croccante e deliziosa!

Una pila di brownies al budino di banana accanto a una banana

Ingredienti per i Brownies al Budino di Banana

Questi blondies al budino di banana sono realizzati con ingredienti semplici e richiedono solo circa 15 minuti di preparazione attiva. Troverete le misure complete e dettagliate nella scheda della ricetta qui sotto.

  • Farina 00 (per tutti gli usi) – Per garantire i migliori risultati, misurate la farina utilizzando il metodo del “cucchiaio e livella” (spoon and level method) o, ancora meglio, pesandola con una bilancia da cucina per una maggiore precisione.
  • Preparato per budino istantaneo alla crema di banana – Una confezione da 96g (3.4oz). Questo ingrediente è fondamentale per il sapore distintivo della banana in entrambi gli strati.
  • Bicarbonato di sodio – Aiuta a dare ai brownies una leggera lievitazione e una consistenza perfetta.
  • Sale – Un pizzico di sale bilancia la dolcezza e esalta tutti gli altri sapori.
  • Burro non salato – Assicuratevi che sia sciolto per integrarsi al meglio con gli altri ingredienti. Usare burro non salato vi permette di controllare la quantità di sale totale nella ricetta.
  • Zucchero di canna chiaro – Contribuisce alla consistenza umida e gommosa dei blondies, oltre a un sapore più ricco rispetto allo zucchero bianco.
  • Uova grandi – Le uova legano gli ingredienti e contribuiscono alla struttura e all’umidità dei brownies.
  • Estratto di vaniglia – Un tocco di vaniglia esalta i sapori di banana e burro.
  • Formaggio cremoso (tipo Philadelphia) – Non dimenticate di lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente prima dell’uso. Questo è cruciale per ottenere uno strato di crema liscio e senza grumi.
Tre brownies al budino di banana impilati su un piatto con banane sullo sfondo

Come Preparare i Brownies al Budino di Banana

Non lasciatevi intimidire dagli strati! Questa è una ricetta sorprendentemente facile da seguire, e una volta che l’avrete provata la prima volta, la vostra famiglia ve la chiederà ancora e ancora. Il processo è diviso in passaggi chiari e gestibili, garantendo un risultato impeccabile.

  1. Mescolare gli ingredienti secchi. In una ciotola di medie dimensioni, unite con cura la farina 00, il preparato per budino alla crema di banana (solo la polvere, non preparato), il bicarbonato di sodio e il sale. Mescolate bene con una frusta per assicurarvi che tutti gli ingredienti siano uniformemente distribuiti e senza grumi. Mettete da parte la ciotola.

  2. Preparare il forno e la teglia. Preriscaldate il forno a 175°C (350°F). Spruzzate una teglia da 23×33 cm (9×13 pollici) con spray da cucina antiaderente o rivestitela con carta da forno, lasciando che i bordi della carta sporgano leggermente per facilitare la rimozione dei brownies una volta cotti.

  3. Mescolare gli ingredienti umidi. In una ciotola grande, preferibilmente con un mixer elettrico, combinate il burro fuso e lo zucchero di canna chiaro. Sbattete con il mixer elettrico a velocità media fino a quando non saranno ben combinati e il composto sarà liscio. Aggiungete le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Infine, incorporate l’estratto di vaniglia e continuate a sbattere fino a ottenere un composto omogeneo e leggero.

  4. Unire gli ingredienti umidi e secchi. Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi (quelli che avevate messo da parte) al composto umido, battendo a bassa velocità solo fino a quando non saranno incorporati. Non mescolate eccessivamente! L’impasto risulterà molto denso e compatto, il che è perfettamente normale. Mettete da parte la ciotola con l’impasto dei blondies.

  5. Preparare lo strato di budino di banana. In una ciotola separata, sbattete il formaggio cremoso (assicuratevi che sia a temperatura ambiente per evitare grumi) per circa 1 minuto, fino a quando non sarà completamente liscio e cremoso. Aggiungete le 3 uova, una alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta fino a quando non saranno combinate. Infine, incorporate il preparato per budino alla crema di banana (solo la polvere). Mescolate con il mixer fino a quando non sarà tutto ben amalgamato. Anche questo composto risulterà piuttosto denso, ma liscio.

Impasto blondie pressato in uno strato piatto in una teglia trasparente
Una teglia trasparente con i primi due strati di brownies al budino di banana, lo strato blondie e lo strato di miscela di budino di banana
  1. Aggiungere gli strati nella teglia. Nella teglia da 23×33 cm preparata, premete circa metà o tre quarti dell’impasto dei blondies sul fondo, creando uno strato uniforme. Per facilitare questa operazione, potete usare le dita leggermente unte o una spatola. Successivamente, spalmate con delicatezza il composto di budino di banana e formaggio cremoso sopra il primo strato, coprendolo completamente. Infine, distribuite a cucchiaiate il resto dell’impasto dei blondies sopra lo strato di budino. Con le dita o una spatola, allargate delicatamente l’impasto dei blondies sullo strato di budino, cercando di coprirlo il più possibile senza mescolare i due strati in modo eccessivo. L’obiettivo è ottenere una distribuzione marmorizzata o a chiazze per un effetto visivo e gustativo interessante.

Una teglia trasparente con gli strati di brownies al budino di banana, lo strato blondie, la miscela di budino di banana e un altro strato di miscela blondie prima della cottura
Una teglia trasparente con gli strati di brownies al budino di banana, lo strato blondie, la miscela di budino di banana e un altro strato di miscela blondie prima della cottura
Blondies al budino di banana in una teglia trasparente
  1. Cuocere. Infornate per 42-46 minuti, o fino a quando il centro non sarà solo leggermente “traballante” quando scuotete delicatamente la teglia. Ho utilizzato una teglia di vetro da 23×33 cm; una teglia di metallo tenderà a cuocere leggermente più velocemente, quindi controllate i brownies a partire da 35 minuti e regolate i tempi di conseguenza. Il bordo dovrebbe essere dorato e il centro quasi fermo, ma non completamente solido per garantire la massima morbidezza.

  2. Raffreddare. È fondamentale lasciare raffreddare completamente i brownies prima di tagliarli. Questo permette agli strati di assestarsi e ai sapori di amalgamarsi perfettamente, garantendo fette pulite e una consistenza ideale. Potete lasciarli raffreddare completamente sul bancone a temperatura ambiente e poi, se desiderate, riporli in frigorifero per un raffreddamento più rapido e per facilitare ulteriormente il taglio prima di servire.

5 blondies al budino di banana disposti in pila, con un morso in uno, che è su una forchetta davanti al piatto

Consigli Fondamentali per i Migliori Blondies al Budino di Banana

  • Non cuocere troppo! Questo è il consiglio più importante per ottenere brownies perfetti. Per risultati ottimali, rimuoveteli dal forno quando il centro è ancora leggermente “traballante”. Continueranno a cuocersi leggermente grazie al calore residuo mentre si raffreddano, assestandosi alla perfezione. Una cottura eccessiva potrebbe renderli duri o secchi, perdendo quella consistenza fondente e gommosa che li rende così irresistibili.

Sostituzioni e Variazioni Creative

Questa ricetta è versatile e si presta a diverse modifiche per adattarsi ai vostri gusti o a ciò che avete a disposizione in dispensa. Ecco alcune idee per personalizzare i vostri brownies al budino di banana:

  • Usare un preparato per budino istantaneo diverso. Se desiderate variare il sapore o non siete grandi amanti della banana, potete sperimentare con altri gusti di budino istantaneo. Il budino alla vaniglia è un’ottima alternativa classica che si abbina bene al formaggio cremoso, ma potreste anche provare il cioccolato, il cocco o la pistacchio per un tocco unico e sorprendente.
  • Noci. Se amate la croccantezza e il sapore terroso delle noci, provate ad aggiungere noci pecan tritate, noci comuni o mandorle all’impasto dei blondies. Aggiungetele durante l’ultimo passaggio di miscelazione dell’impasto secco con quello umido. Circa mezza tazza di noci tritate è una buona quantità di partenza.
  • Guarnizioni. Per rendere questi brownies ancora più speciali, considerate l’aggiunta di guarnizioni al momento di servire. La panna montata fresca o una glassa leggera al “cool whip” (crema montata vegetale) si sposano magnificamente con il sapore di banana. Potete anche sbriciolare biscotti wafer alla vaniglia sulla superficie per un tocco di croccantezza e un richiamo al classico banana pudding. Un filo di caramello o cioccolato fuso può aggiungere un’ulteriore dimensione di sapore.
Brownies al budino di banana disposti su un bancone con banane e una tazza di latte

Domande Frequenti (FAQs)

Come si conservano i brownies al budino di banana?

Per mantenere al meglio la freschezza e la consistenza, conservate i brownies avanzati in un contenitore ermetico. Possono essere conservati a temperatura ambiente per un massimo di 2 giorni, ma per una durata maggiore e una migliore conservazione della cremosità dello strato di formaggio, è consigliabile riporli in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Assicuratevi che il contenitore sia ben sigillato per evitare che si secchino.

Si possono congelare i brownies al budino di banana?

Assolutamente sì! Una volta che i brownies si sono raffreddati completamente, potete congelarli. Per fare ciò, tagliateli in porzioni individuali, avvolgete ogni porzione strettamente nella pellicola trasparente e poi riponeteli in un sacchetto per congelatore a chiusura ermetica o in un contenitore adatto al congelamento. Possono essere conservati nel congelatore per un massimo di 3 mesi. Per scongelarli, trasferiteli dal congelatore al frigorifero per diverse ore o lasciateli a temperatura ambiente per circa 30-60 minuti prima di gustarli.

Altre Ricette di Brownies da Provare

Se siete amanti dei brownies e volete esplorare altre deliziose varianti, ecco alcune ricette che potrebbero piacervi:

  • Brownies alle Noci Pecan (Pecan Pie Brownies)
  • Brownies alla Banana (Banana Brownies)
  • Brownies Oreo
  • Come Migliorare i Brownies da Scatola
Immagine di brownies al budino di banana





4.60 da 27 valutazioni

Toccate le stelle per valutare!

Brownies al Budino di Banana

Di: Beth
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Tempo di raffreddamento: 4 ore
Porzioni: 20 barrette

Salva
Pin
Valuta
Stampa
Questi brownies al budino di banana presentano due strati sontuosi e ho dedicato una settimana a perfezionare la migliore tecnica di stratificazione tra un perfetto blondie e uno strato di crema al formaggio al budino di banana. Mi sono anche prefissata di ottenere un sapore di banana intenso, e questo è stato un successo grazie all’uso del preparato per budino di banana in entrambi gli strati. Ora potete realizzare facilmente questo dessert impressionante al primo tentativo seguendo i miei passaggi infallibili.

Attrezzatura

  • Ciotola di vetro per mescolare
  • KitchenAid Mixer a 9 velocità
  • Bilancia da cucina
  • Teglia di vetro da 23×33 cm
  • La mia spatola preferita!

Ingredienti

Base Blondie

  • 3 tazze (360g) farina 00
  • 1 scatola (96g) preparato per budino istantaneo alla crema di banana
  • 1 ½ cucchiaino bicarbonato di sodio
  • ¼ cucchiaino sale
  • 1 ½ tazze (339g) burro non salato, 3 panetti fusi
  • 1 ⅓ tazze (284g) zucchero di canna chiaro
  • 2 uova grandi
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia

Strato di Budino di Banana

  • 452g (16 oz) formaggio cremoso, a temperatura ambiente
  • 3 uova grandi
  • 1 scatola (96g) preparato per budino istantaneo alla crema di banana

Istruzioni

  • In una ciotola media, unite la farina 00, il preparato per budino alla crema di banana (solo la polvere), il bicarbonato di sodio e il sale. Mescolate bene e mettete da parte.
    3 tazze (360g) farina 00, 96g preparato per budino istantaneo alla crema di banana, 1 ½ cucchiaino bicarbonato di sodio, 1/4 cucchiaino sale
  • Preriscaldate il forno a 175°C (350°F). Spruzzate una teglia da 23×33 cm con spray antiaderente o rivestitela con carta da forno.
  • In una ciotola più grande, unite il burro fuso e lo zucchero di canna, sbattete con un mixer elettrico fino a quando non saranno combinati. Aggiungete le uova e l’estratto di vaniglia, sbattete insieme.
    1 ½ tazze (339g) burro non salato, 1 ⅓ tazze (284g) zucchero di canna chiaro, 2 uova grandi, 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • Aggiungete gradualmente gli ingredienti secchi, sbattendo fino a quando non saranno combinati. L’impasto sarà denso! Mettete da parte la ciotola.
  • Preparate lo strato di budino di banana. In un’altra ciotola, sbattete il formaggio cremoso per 1 minuto, fino a renderlo liscio. Aggiungete le uova, sbattete fino a combinare. Aggiungete il preparato per budino alla crema di banana (solo la polvere) e mescolate fino a quando non sarà combinato. Anche questo composto sarà denso.
    452g formaggio cremoso, 3 uova grandi, 96g preparato per budino istantaneo alla crema di banana
  • Nella teglia da 23×33 cm preparata, premete da ½ a ¾ dell’impasto blondie sul fondo della teglia. Spalmate il composto di budino di banana sopra il primo strato. Successivamente, distribuite a cucchiaiate il restante impasto blondie su tutto il budino. Usate le dita o una spatola per allargare l’impasto nello strato di budino, creando un effetto marmorizzato.
  • Cuocete per 42-46 minuti o fino a quando il centro non sarà solo leggermente “traballante”. Ho usato una teglia di vetro da 23×33 cm. Una teglia di metallo cuocerà leggermente più velocemente, quindi controllate i brownies a 35 minuti e regolate se necessario.
  • Lasciate raffreddare completamente i brownies prima di tagliarli. Potete anche lasciarli raffreddare completamente sul bancone e poi refrigerarli fino al momento di tagliarli e servirli.
  • Conservate gli avanzi in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni sul bancone o fino a 4 giorni in frigorifero.

Video

Note

Conservate gli avanzi in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni sul bancone o fino a 4 giorni in frigorifero. Per la conservazione a lungo termine, i brownies possono essere congelati, avvolti strettamente, per un massimo di 3 mesi.

Valori Nutrizionali

Calorie: 379kcal | Carboidrati: 39g | Proteine: 5g | Grassi: 23g | Grassi saturi: 14g | Grassi polinsaturi: 1g | Grassi monoinsaturi: 6g | Grassi trans: 1g | Colesterolo: 103mg | Sodio: 350mg | Potassio: 92mg | Fibre: 1g | Zuccheri: 23g | Vitamina A: 793UI | Calcio: 48mg | Ferro: 1mg

Dichiarazione Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore a titolo di cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.




Ti piace questa ricetta? Valutala e commenta qui sotto!