Cupcakes al Gelato con Cuore Cremoso: La Ricetta Perfetta per Feste Indimenticabili!
Questa ricetta di cupcakes al gelato ti permetterà di creare dolcetti straordinari, così deliziosi che nessuno crederà siano stati preparati partendo da un semplice preparato per torte! Ogni cupcake, infatti, nasconde un cuore cremoso di gelato, rendendoli i dolci ideali per celebrare compleanni, anniversari o qualsiasi altra occasione speciale. Immagina la sorpresa e la gioia dei tuoi ospiti quando scopriranno questa inaspettata e deliziosa farcitura! Questi cupcakes non sono solo buoni, ma anche incredibilmente scenografici, perfetti per essere decorati in stile ‘coppa gelato’ e trasformare ogni festa in un evento indimenticabile e pieno di dolcezza. La loro combinazione unica di torta soffice e gelato rinfrescante li rende un vero must-have per i tuoi eventi!

Siamo entusiasti di collaborare con Hudsonville Ice Cream per portare momenti ancora più dolci e indimenticabili nelle vostre giornate con questi allegri e sfiziosi cupcakes al gelato! Questa è una ricetta ideale per festeggiare un compleanno, una laurea, un anniversario o qualsiasi altra ricorrenza che meriti un tocco di magia, specialmente quando il festeggiato si trova di fronte al classico dilemma di scegliere tra la tradizionale torta e il rinfrescante gelato. Con questi cupcakes, non dovrà più decidere: avrà il meglio di entrambi i mondi in un unico, delizioso morso che conquisterà tutti i palati!
Per questa preparazione, ho scelto il gelato Classic Chocolate di Hudsonville, un vero gioiello di sapore, tutt’altro che ordinario. Realizzato con vero cacao olandese di alta qualità e panna fresca e cremosa, incarna perfettamente la missione di Hudsonville: addolcire ogni istante con prodotti eccellenti. Questo rinomato marchio del Midwest produce un gelato eccezionale, basandosi su una ricetta fondante che risale al lontano 1926, segno di una tradizione, passione e qualità ineguagliabili che si percepiscono in ogni cucchiaiata. Ma la bellezza di questa ricetta sta anche nella sua versatilità: sentitevi liberi di personalizzare i sapori! Potete sperimentare con un diverso gusto di preparato per torte e il vostro gelato Hudsonville preferito (pensate al gusto vaniglia, menta e cioccolato, fragola o biscotto) per creare combinazioni uniche e perfettamente adatte ai vostri gusti e all’occasione che state celebrando!

I Componenti Chiave per i Tuoi Cupcakes al Gelato
Per creare questi meravigliosi cupcakes con cuore di gelato, avrai bisogno dei seguenti elementi, ognuno dei quali contribuisce a rendere questo dolce un vero capolavoro di gusto e consistenza:
- Cupcakes gialli facili da preparare con un mix pronto (ma dal sapore autentico)
- Gelato al cioccolato (o il tuo gusto Hudsonville preferito per un tocco personale)
- Glassa alla vaniglia (una morbida buttercream che ricorda il gelato)
- Ganache al cioccolato (perfetta come “salsa hot fudge”)
- Codette colorate (per un tocco festoso e vivace)
- Ciliegie al maraschino (il tocco finale classico per un look da coppa gelato)
Perché Iniziare con un Preparato per Torte Giallo?
I nostri cupcakes gialli partono da un semplice preparato per torte pronto, perché questa ricetta è stata pensata all’insegna della massima praticità, velocità e, soprattutto, facilità di esecuzione! È la soluzione perfetta per chi, come noi, ama la comodità di un mix pronto ma desidera comunque un risultato finale che sappia di ‘fatto in casa’, un dolce che sorprenda per la sua consistenza umida e il suo sapore autentico, come se aveste impiegato ore a prepararlo da zero.
La bellezza di questa versione ‘migliorata’ è che si prepara con la stessa rapidità del mix originale, senza aggiungere passaggi complicati o lunghe tempistiche. Potrai comunque unire tutti gli ingredienti in una sola ciotola e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, riducendo al minimo la quantità di stoviglie da lavare e massimizzando il tempo da dedicare al gusto e alla decorazione. Niente complicazioni, solo puro piacere di cucinare e gustare un dolce straordinario con il minimo sforzo!

Come Rendere un Preparato per Torte un Dolce Fatto in Casa
Il segreto per trasformare un semplice preparato per torte in un capolavoro culinario sta nell’aggiungere ingredienti specifici che migliorano notevolmente la consistenza, l’umidità e il sapore del dolce finale. Nel nostro caso, ci concentriamo sull’introduzione di elementi che apportano un’extra umidità e una ricchezza inaspettata, come il latticello e la panna acida, elevando il cupcake a un livello superiore.
- Preparato per torte giallo: È la base fondamentale della nostra ricetta, il punto di partenza che garantisce velocità e praticità. Assicuratevi di utilizzare una confezione da 432 grammi (15.25 oz) di preparato per torte giallo. Alcuni marchi potrebbero avere formati leggermente diversi, quindi è essenziale controllare il peso per garantire la giusta proporzione degli ingredienti aggiunti e ottenere il miglior risultato.
- Farina 00 (o per tutti gli usi): La farina è indispensabile per costruire la struttura del cupcake. Aggiungendola al mix, otterrete una mollica più densa, robusta e con una consistenza più simile a quella di un dolce fatto interamente da zero, evitando che il cupcake si sbricioli troppo facilmente al taglio e migliorandone la capacità di sostenere il gelato.
- Zucchero semolato: Non solo aggiunge la dolcezza necessaria a bilanciare i sapori, ma contribuisce anche a creare una mollica più morbida e umida. Lo zucchero aiuta a trattenere l’umidità all’interno dell’impasto, garantendo che i vostri cupcakes rimangano freschi e deliziosi più a lungo, senza asciugarsi.
- Sale: Un pizzico di sale è un vero e proprio ‘esaltatore di sapidità’ in pasticceria. Non solo bilancia la dolcezza e impedisce al dolce di diventare stucchevole, ma amplifica e armonizza tutti gli altri sapori presenti nel cupcake, rendendoli più vividi, complessi e completi al palato.
- Uova: Le uova sono essenziali per legare insieme l’impasto, fornendo struttura, ricchezza e umidità. Contribuiscono alla lievitazione, dando ai cupcakes una consistenza ariosa ma al tempo stesso compatta e una maggiore stabilità. Inoltre, conferiscono al dolce un bel colore dorato.
- Estratto di vaniglia: Aggiunge quel classico e inconfondibile sapore di vaniglia, una nota aromatica calda, dolce e avvolgente che eleva il profilo gustativo del cupcake, rendendolo irresistibilmente profumato e delizioso. È un ingrediente che non dovrebbe mai mancare.
- Latte (scremato, 1% o 2%): Il latte è un ingrediente chiave per aggiungere ulteriore umidità all’impasto, garantendo che i cupcakes siano incredibilmente soffici, leggeri e mai asciutti. Contribuisce a una consistenza liscia, vellutata e una mollica ben idratata.
- Latticello: Apporta non solo umidità, ma anche acidità. Questa acidità reagisce con il lievito chimico presente nel preparato per torte, favorendo una migliore e più uniforme lievitazione e creando una mollica eccezionalmente tenera, fine e delicata. Il latticello conferisce anche un leggero e piacevole retrogusto acidulo che bilancia perfettamente la dolcezza.
- Panna acida (sour cream): Simile al latticello, la panna acida aggiunge un’umidità straordinaria e una delicata acidità all’impasto. La sua consistenza densa e cremosa contribuisce a rendere i cupcakes ricchi, succulenti e con una mollica incredibilmente compatta, setosa e vellutata. È un vero e proprio tocco di magia per un risultato finale da pasticceria, che eleva il sapore e la texture del dolce.

Come Creare un Foro nei Cupcakes
Una volta che i cupcakes sono stati sfornati e si sono raffreddati completamente (questo passaggio è fondamentale per evitare che si sbriciolino), il modo in cui creerete il foro centrale è del tutto a vostra discrezione. L’importante è che ci sia uno spazio adeguato e ben definito per accogliere il cuore di gelato! L’obiettivo è creare una piccola cavità, non troppo grande da compromettere la struttura del cupcake ma sufficiente per ospitare una generosa pallina di gelato. Potete scegliere lo strumento che preferite tra le seguenti opzioni, a seconda di ciò che avete a portata di mano e della precisione desiderata:
Opzioni Strumento:
- Bocchetta da sac à poche: La parte più stretta di una bocchetta rotonda (es. Wilton 1A) è ideale per fori puliti e uniformi, basta premerla e ruotarla delicatamente.
- Scolpino per melone: Perfetto per creare cavità sferiche precise, ideali per accogliere il gelato.
- Coltello affilato: Usate la punta di un coltello affilato per tagliare un piccolo cerchio sulla superficie del cupcake e poi scavate delicatamente l’interno con la punta stessa.
- Dito: Un metodo semplice e veloce, anche se meno preciso, per un foro più rustico ma funzionale. Assicuratevi di avere le mani pulite!
- Cucchiaio: Un cucchiaino o un cucchiaio da tavola può essere usato per scavare delicatamente il centro, raschiando via la mollica senza rovinare i bordi.
Scegliete lo strumento con cui vi trovate più a vostro agio per creare il foro al centro di ogni cupcake. Una volta aggiunta una pallina di gelato in ogni cupcake, premendo delicatamente per assicurarvi che aderisca bene al fondo e che la superficie sia più o meno piatta, è fondamentale coprirli accuratamente con pellicola trasparente, avvolgendoli bene per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio e l’assorbimento di odori dal congelatore. Riponeteli subito nel congelatore. Questo passaggio è cruciale per mantenere il gelato solido e i cupcakes freschi e intatti mentre aspettate di aggiungere la glassa e completare la decorazione.

Creare una Glassa che Sembra Gelato
Una delle mie parti preferite di questi cupcakes per compleanno è l’effetto visivo che la glassa crea: una volta applicata, ricorda in modo sorprendente una vera e propria pallina di gelato appena adagiata! Questo effetto non solo rende i dolcetti ancora più invitanti e divertenti, ma li trasforma in piccole opere d’arte golose, perfette per stupire e deliziare i vostri ospiti.
Per ottenere questo aspetto impeccabile, professionale e irresistibile, il segreto sta nell’utilizzo di uno scavino per biscotti di grandi dimensioni, preferibilmente con un diametro di almeno 5,7 cm (2.25 pollici) o più. Questo strumento vi permetterà di prelevare una quantità generosa di glassa che si modellerà perfettamente. Immergete lo scavino nella ciotola della glassa, pressando delicatamente per riempirlo completamente e raschiando via l’eccesso contro il bordo della ciotola per una porzione perfetta e ben definita. Poi, utilizzando il meccanismo a molla dello scavino, rilasciate con delicatezza la pallina di glassa direttamente sulla parte superiore di ogni cupcake, modellandola leggermente con il cucchiaio per assomigliare a una pallina di gelato appena servita. Il risultato sarà visivamente sbalorditivo e inviterà tutti ad assaggiarli subito!

Finitura dei Cupcakes
Per una finitura professionale, elegante e senza sbavature, consiglio vivamente di trasferire la ganache al cioccolato (che in questo contesto funge da squisita “salsa hot fudge” per le coppe gelato) in una bottiglia dosatrice con beccuccio sottile. Questo strumento è incredibilmente utile e pratico per creare quelle classiche e invitanti ‘gocce’ di cioccolato che scendono morbidamente e artisticamente lungo i bordi del cupcake, proprio come in una vera coppa gelato da pasticceria. La precisione che offre è impareggiabile.
Dopo aver aggiunto la ganache, è il momento di dare libero sfogo alla creatività e alla gioia con le codette colorate: spargetele generosamente sulla glassa per un tocco di allegria, colore e texture. Infine, completate ogni cupcake con una ciliegia al maraschino, il tocco finale classico che evoca subito l’idea di una sontuosa coppa gelato. Per un risultato ottimale ed evitare che il liquido rosso della ciliegia macchi la glassa o crei antiestetiche pozze, assicuratevi di tamponarle delicatamente con un tovagliolo di carta per rimuovere l’eccesso di sciroppo prima di posizionarle sui cupcakes. Ogni piccolo dettaglio contribuisce alla perfezione finale e al successo di questi deliziosi dolcetti!
Come Conservare i Cupcakes al Gelato
Dato che questi deliziosi cupcakes sono farciti con gelato, è assolutamente essenziale conservarli nel congelatore per mantenerne la consistenza, la freschezza e la forma. La corretta conservazione è fondamentale per godere appieno della loro bontà e per evitare che il gelato si sciolga compromettendo la struttura del dolce.
Ecco come procedere per una conservazione ottimale:
- Fase Preliminare (dopo il riempimento con gelato): Una volta che i cupcakes sono stati sfornati e raffreddati, e dopo aver creato il foro in ognuno e aver aggiunto una pallina di gelato, copriteli immediatamente e accuratamente con pellicola trasparente. Avvolgeteli bene individualmente o in piccoli gruppi su un vassoio, assicurandovi che non ci siano spazi vuoti dove l’aria possa penetrare. Questo passaggio è cruciale per prevenire la formazione di cristalli di ghiaccio sul gelato e sulla torta, che potrebbero alterarne la consistenza, e per evitare l’assorbimento di odori dal congelatore. Riponeteli nel congelatore e lasciateli raffreddare completamente finché il gelato non sarà nuovamente solido e i cupcakes ben freddi, in attesa della fase di decorazione con la glassa.
- Dopo l’Assemblaggio Completo: Una volta che i cupcakes sono stati completamente decorati con la glassa e la ganache, riponeteli nuovamente nel congelatore. Per una protezione extra e per mantenere la glassa intatta, potete trasferirli delicatamente in un contenitore ermetico adatto al congelatore, posizionandoli su un unico strato o separandoli con carta forno se dovete impilarli.
Per un’esperienza gustativa ottimale, il consiglio è di servirli il giorno stesso in cui li assemblate completamente. In questo modo, la consistenza del gelato sarà al suo apice e la glassa manterrà la sua freschezza e la sua forma perfetta. Possono essere conservati nel congelatore per alcuni giorni (fino a una settimana), ma la qualità e la consistenza saranno massime se gustati freschi. Quando è il momento di servirli, toglieteli dal congelatore circa 5-10 minuti prima, in modo che il gelato si ammorbidisca leggermente, ma non troppo, per un contrasto perfetto con la torta.

Tempo Totale Necessario
Ecco una stima dei tempi necessari per preparare questi deliziosi cupcakes, dalla miscelazione all’assemblaggio finale:
- 5 minuti per preparare l’impasto dei cupcakes
- 18-20 minuti per la cottura in forno
- 30 minuti per raffreddare completamente i cupcakes (essenziale!)
- 10 minuti per creare i fori e aggiungere il gelato
- 30 minuti per preparare la glassa e la ganache, e per assemblare i cupcakes
Il tempo totale di preparazione attiva è di circa 55 minuti, ma con i tempi di raffreddamento e riposo, il processo complessivo richiede circa 1 ora e 55 minuti.
Altre Opzioni per la Glassa
Sebbene la glassa alla vaniglia sia un classico, potete divertirvi a sperimentare con altri gusti per variare l’esperienza:
- Glassa al cioccolato: Per un’esperienza ancora più cioccolatosa e indulgente.
- Glassa al caramello salato: Per un contrasto di sapori dolce-salato irresistibile.
- Glassa al limone: Per una nota fresca e agrumata che bilancia la dolcezza.
- Glassa Oreo: Per gli amanti dei biscotti, con pezzi di Oreo tritati per una texture interessante.
Scopri dove viene venduto il gelato Hudsonville più vicino a te con lo Scoop Locator ufficiale!
Scopri Come Preparare i Cupcakes al Gelato in Questo Video!

Tocca le stelle per valutare!
Cupcakes al Gelato
SalvaSalvato
Pin
Valuta
Stampa
Attrezzatura
-
Teglia per muffin
-
Scavino grande per biscotti
-
Ciotola di vetro per mescolare
-
Planetaria KitchenAid 9 velocità (o sbattitore elettrico)
Ingredienti
Cupcakes
- 1 confezione preparato per torte giallo, 432 g (15.25 oz) (preferisco Duncan Hines)
- 1 tazza (198g) zucchero semolato
- 1 tazza (120g) farina 00 (o per tutti gli usi)
- ¾ cucchiaino sale
- 4 grandi uova
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 tazza (236ml) latte, scremato, 1% o 2%
- ½ tazza (118ml) latticello
- 1 tazza (228g) panna acida (sour cream)
- 1 confezione gelato Hudsonville Classic Chocolate
Glassa alla Vaniglia
- 1 ½ tazze (339g) burro non salato, a temperatura ambiente, 3 panetti
- 4 tazze (454g) zucchero a velo
- 2 cucchiaini estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio panna da montare (heavy whipping cream)
Ganache al Cioccolato
- 1 tazza (170g) gocce di cioccolato semi-dolce
- ⅓ tazza (79ml) panna da montare (heavy whipping cream)
Aggiuntivi
- Codette colorate (sprinkles)
- Ciliegie al maraschino
Istruzioni
Cupcakes
-
Preriscalda il forno a 175º C (350º F). Fodera una teglia per muffin con i pirottini; questa ricetta produce circa 24 cupcakes. Metti da parte.
-
In una grande ciotola per mescolare, unisci il preparato per torte, la farina, lo zucchero, il sale, le uova, l’estratto di vaniglia, il latte, il latticello e la panna acida. Con uno sbattitore elettrico, sbatti fino a quando il composto non sarà omogeneo, per 1-2 minuti.1 confezione preparato per torte giallo, 1 tazza (198g) zucchero semolato, 1 tazza (120g) farina 00 (o per tutti gli usi), 3/4 cucchiaino sale, 4 grandi uova, 1 cucchiaino estratto di vaniglia, 1 tazza (236ml) latte, 1/2 tazza (118ml) latticello, 1 tazza (228g) panna acida (sour cream)
-
Riempi ogni pirottino per muffin a metà con l’impasto. Posiziona una teglia al centro del forno e cuoci per 18-20 minuti o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esca pulito. Lascia raffreddare completamente i cupcakes.
-
Quando i cupcakes sono cotti e raffreddati, non importa davvero cosa usi per fare un foro in ogni cupcake; deve solo esserci un foro per il gelato! Puoi usare una bocchetta da sac à poche, uno scavino per melone, un coltello, un dito o un cucchiaio per creare un foro al centro di ogni cupcake.
-
Aggiungi una pallina di gelato Hudsonville a ogni cupcake, premendo il gelato nel cupcake per creare una superficie piatta. Una volta aggiunto il gelato a ogni cupcake, assicurati di coprire i cupcakes con pellicola trasparente e conservali nel congelatore finché non sarai pronto/a per aggiungere la glassa.1 confezione gelato Hudsonville Classic Chocolate
Glassa
-
Metti il burro non salato a temperatura ambiente in una ciotola per mescolare. Usa uno sbattitore elettrico a velocità media e sbatti il burro per 1 minuto, finché non sarà montato e soffice.1 ½ tazze (339g) burro non salato, a temperatura ambiente
-
Aggiungi lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia, sbatti di nuovo a bassa velocità per 1-2 minuti, raschiando i lati della ciotola, finché tutto non sarà incorporato.4 tazze (454g) zucchero a velo, 2 cucchiaini estratto di vaniglia
-
Se la glassa è troppo densa, aggiungi un cucchiaio di latte o panna da montare e sbatti finché non sarà cremosa.1 cucchiaio panna da montare (heavy whipping cream)
Ganache al Cioccolato
-
Metti le gocce di cioccolato in una ciotola media resistente al calore.1 tazza (170g) gocce di cioccolato semi-dolce
-
In una piccola pentola a fuoco basso, scalda la panna da montare appena fino a ebollizione.1/3 tazza (79ml) panna da montare (heavy whipping cream)
-
Versa la panna calda sulle gocce di cioccolato. Lascia riposare il composto per 1 minuto.
-
Usa una spatola per mescolare il composto fino a quando non sarà liscio. Trasferisci la ganache in una bottiglia dosatrice per una facile applicazione.
Assemblaggio
-
Una delle mie parti preferite di questi cupcakes tipo coppa gelato è che la glassa sulla parte superiore del cupcake assomiglia a una pallina di gelato! Per ottenere questo aspetto, usa uno scavino grande per biscotti – uno con un diametro di 5.7 cm (2.25 pollici) o più grande. Premi lo scavino nella ciotola della glassa, livellando l’eccesso di glassa contro il lato della ciotola. Quindi usa il meccanismo a molla per posizionare la pallina di glassa sulla parte superiore del cupcake.
-
Aggiungi la ganache al cioccolato (il “topping hot fudge”), le codette colorate e una ciliegia al maraschino. Per i migliori risultati, assicurati di tamponare le ciliegie al maraschino con un tovagliolo di carta per rimuovere il liquido in eccesso prima di aggiungerle ai cupcakes. Servi e buon divertimento!Codette colorate (sprinkles), Ciliegie al maraschino
Note
Come Conservare i Cupcakes al Gelato
Dato che questi cupcakes sono farciti con gelato, dovranno essere conservati nel congelatore.
Crea un foro in ogni cupcake, aggiungi una pallina di gelato, quindi copri bene i cupcakes con pellicola trasparente e conservali nel congelatore finché non sarai pronto/a per assemblarli.
Una volta che i cupcakes sono completamente assemblati con glassa e ganache, conservali nel congelatore fino al momento di servirli, ma per i migliori risultati servili lo stesso giorno in cui li hai assemblati.
Valori Nutrizionali
Dichiarazione Nutrizionale
Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore come cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.
Ti piace questa ricetta? Valuta e commenta qui sotto!