futured 1 59

Torta al Cioccolato e Burro di Arachidi: Il Capolavoro Americano con Ganache al Cioccolato

Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.

Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.

Preparare un dolce a strati è sempre un’esperienza appagante, ma questa torta, cari amici, supera ogni aspettativa! Dopo un’attesa che sembrava interminabile, siamo entusiasti di condividere con voi una ricetta che vi lascerà a bocca aperta e il palato in festa. Questa torta al cioccolato e burro di arachidi non è solo deliziosa, è un vero e proprio capolavoro di sapori e consistenze che vi conquisterà al primo assaggio.

Quando si parla di abbinamenti perfetti, pochi sono così iconici e amati come quello tra il cioccolato e il burro di arachidi. Questa torta celebra in pieno questa unione divina: un pan di Spagna al cioccolato incredibilmente umido e profondo, farcito con una crema al burro di arachidi liscia e vellutata, il tutto generosamente irrorato da una lucida ganache al cioccolato. Per un tocco finale ancora più goloso, la decorazione prevede scaglie di cioccolato finemente decorate con un filo di burro di arachidi fuso e pezzetti di cioccolatini al burro di arachidi.

Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.Inizialmente, avevamo pensato di inserire pezzetti di cioccolatini al burro di arachidi tra ogni strato di torta, ma, ahimè, come spesso accade con queste delizie, una volta aperta la confezione, tendono a “svanire” misteriosamente! Tuttavia, siete assolutamente liberi di aggiungerli se desiderate un’esplosione di sapore ad ogni morso. Sarà un’aggiunta fantastica che porterà la vostra torta a un livello superiore di golosità.

Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.

Per molti, la parte più divertente e gratificante nella preparazione di una torta a strati è senza dubbio il momento della decorazione, e per me, questo significa versare generosamente la ganache al cioccolato. È quasi magico vedere come una semplice base cilindrica di pan di Spagna si trasformi in un’opera d’arte golosa non appena il cioccolato inizia a scivolare lungo i lati, creando quelle invitanti “gocce” che fanno subito festa! È il tocco finale che eleva il dolce da buono a spettacolare, donandogli vita e carattere.

Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.

Questa torta non è solo una delizia per il palato, ma anche un’occasione per creare qualcosa di speciale con le proprie mani. Ogni passaggio, dalla miscelazione degli ingredienti all’assemblaggio finale, è un atto d’amore. Il risultato è un dolce che non solo appaga la vista e il gusto, ma che racconta anche una storia di passione per la pasticceria.

Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.

Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.





4.67 da 3 valutazioni

Tocca le stelle per valutare!

Torta al Cioccolato e Burro di Arachidi

Di: Beth
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo aggiuntivo: 1 ora
Tempo totale: 1 ora 45 minuti
Porzioni: 16 porzioni
Salva
Salva
Pin
Valuta
Stampa
Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.

Attrezzatura

  • Ciotola in vetro
  • Impastatrice KitchenAid 9-velocità
  • La mia spatola preferita!
  • Tappetino in silicone per cottura
  • Teglia da forno

Ingredienti

Torta al Cioccolato (Questa ricetta produce tre torte da 15 cm)

  • ½ tazza (42g) cacao in polvere
  • 1 ½ tazze (180g) farina 00
  • 1 ½ cucchiaino lievito in polvere
  • 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino sale
  • ¾ tazza (170g) burro, 1 bastoncino e mezzo, a temperatura ambiente
  • 1 tazza + 2 cucchiai (223g) zucchero
  • 3 grandi uova
  • 1 ½ cucchiaino estratto di vaniglia
  • tazza + 1/4 tazza (209g) panna acida (sour cream)
  • 3 cucchiai cioccolato fuso, raffreddato

Crema al Burro di Arachidi (Peanut Butter Buttercream)

  • 1 tazza (226g) burro, 226g (2 bastoncini), a temperatura ambiente
  • 1 tazza (236ml) strutto vegetale (o burro vegetale)
  • 1 tazza (270g) burro di arachidi cremoso
  • 4-7 tazze (454-791g) zucchero a velo

Scaglie di Cioccolato

  • ½ tazza (85g) gocce di cioccolato o cioccolato da copertura
  • ½ cucchiaio olio vegetale
  • 1 cucchiaio burro di arachidi fuso, per guarnire

Ganache al Cioccolato

  • ½ tazza (118ml) panna fresca (panna da montare con almeno 35% di grassi)
  • ¾ tazza (129g) gocce di cioccolato fondente

Ingredienti Aggiuntivi

  • Cioccolatini al burro di arachidi (tipo Reese’s), tagliati a pezzetti

Istruzioni

Torta al Cioccolato

  • Preriscaldate il forno a 175°C (350º F).
  • Imburrate e infarinate il fondo e i lati di tre tortiere rotonde da 15 cm (6 pollici) o a cerniera, quindi foderate i fondi con un disco di carta forno. Per garantire una cottura uniforme e prevenire la formazione di cupole centrali, avvolgete una striscia di cottura inumidita (bake even strip) attorno a ciascuna tortiera. Potete crearne una in casa tagliando una striscia di asciugamano o un vecchio panno che si adatti alla circonferenza della tortiera. Inumidite molto bene il tessuto, strizzatelo per eliminare l’acqua in eccesso ma senza asciugarlo troppo, e fissatelo saldamente attorno alla tortiera con una spilla da balia. Questa tecnica aiuta a cuocere la torta in modo più omogeneo dal centro ai bordi.
  • In una piccola ciotola, setacciate insieme il cacao in polvere, la farina 00, il lievito in polvere, il bicarbonato di sodio e il sale. Mescolate delicatamente con un cucchiaio per combinare tutti gli ingredienti secchi. Questo passaggio è cruciale per evitare grumi e garantire una lievitazione uniforme.
    1/2 tazza (42g) cacao in polvere, 1 1/2 tazze (180g) farina 00, 1 1/2 cucchiaino lievito in polvere, 1 cucchiaino bicarbonato di sodio, 1/2 cucchiaino sale
  • In una ciotola più grande, unite il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lo zucchero. Con l’aiuto di un mixer elettrico, sbattete il composto fino a renderlo chiaro e spumoso, incorporando aria per una torta leggera. Aggiungete le uova, una alla volta, mescolando leggermente dopo ogni aggiunta, e infine incorporate l’estratto di vaniglia. Continuate a battere finché il composto non sarà ben amalgamato e avrà una consistenza soffice.
    3/4 tazza (170g) burro, 1 tazza + 2 cucchiai (223g) zucchero, 3 uova grandi, 1 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • Aggiungete la panna acida (sour cream) e il cioccolato fuso (assicuratevi che sia raffreddato per non “cuocere” le uova) al composto di burro e zucchero. Mescolate a mano con una spatola, con movimenti delicati, fino a che non saranno completamente incorporati. La panna acida contribuirà a rendere la torta incredibilmente umida.
    2/3 tazza + 1/4 tazza (209g) panna acida, 3 cucchiai cioccolato fuso
  • Aggiungete metà della miscela di farina agli ingredienti umidi. Non versatela tutta in una volta; piuttosto, aggiungetela a cucchiaiate e setacciatela delicatamente sopra il composto. Incorporate la farina con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, usando una spatola, fino a quando non rimarranno tracce di farina. Ripetete con la seconda metà della farina, raschiando i lati e il fondo della ciotola per assicurarvi che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Evitate di mescolare eccessivamente per non sviluppare troppo il glutine, il che potrebbe rendere la torta dura.
  • Dividete l’impasto in modo uniforme tra le 3 tortiere preparate, versando circa 1 tazza e 1/3 a 1 tazza e 1/2 di impasto in ciascuna. Questo garantirà strati di torta di dimensioni simili.
  • Infornate per 22 minuti. Trascorso questo tempo, coprite le tortiere con un foglio di alluminio in modo lasco. Continuate a cuocere per altri 7-10 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro di una torta non uscirà pulito. Il foglio di alluminio aiuterà a prevenire che la superficie si bruci o si secchi troppo rapidamente.
  • Una volta che la torta è cotta, lasciatela raffreddare nelle tortiere su una griglia per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale perché permette alla torta di assestarsi e previene che si rompa durante lo spostamento. Dopo 10 minuti, rimuovete delicatamente la torta dalle tortiere. Se usate una tortiera a cerniera, aprite i lati e togliete il fondo. Lasciate raffreddare completamente la torta sulla griglia. Una volta fredda, rimuovete il disco di carta forno dal fondo. Se necessario, livellate la parte superiore delle torte con un coltello seghettato lungo o un apposito attrezzo livellatore per torte, in modo da ottenere strati uniformi.
  • Se intendete assemblare la torta in un secondo momento, avvolgete bene gli strati di torta nella pellicola trasparente e riponeteli in frigorifero. Si conserveranno perfettamente fino a 5 giorni, mantenendo tutta la loro umidità.
  • Preparazione della Crema al Burro di Arachidi

  • In una ciotola capiente, unite il burro ammorbidito e lo strutto vegetale (o burro vegetale). Sbattete con un mixer elettrico ad alta velocità fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Questo è il segreto per una crema al burro ariosa e non troppo pesante.
    1 tazza (226g) burro, 1 tazza (236ml) strutto vegetale
  • Aggiungete il burro di arachidi e continuate a sbattere con il mixer elettrico fino a che non sarà completamente incorporato e la crema apparirà liscia e omogenea.
    1 tazza (270g) burro di arachidi
  • Iniziate ad aggiungere lo zucchero a velo, un cucchiaio alla volta, mescolando prima a mano con una spatola per evitare nuvole di zucchero, poi con il mixer elettrico. Continuate ad aggiungere zucchero a velo fino a quando la glassa non avrà la consistenza desiderata (né troppo liquida né troppo densa) e un sapore che vi soddisfi. La quantità di zucchero può variare a seconda della densità desiderata e della dolcezza preferita.
    4-7 tazze (454-791g) zucchero a velo

Scaglie di Cioccolato

  • Sciogliete le gocce di cioccolato o il cioccolato da copertura con l’olio vegetale in un pentolino a fuoco basso, o a bagnomaria. Mescolate con una spatola finché il cioccolato non sarà completamente liscio e fuso. L’olio aiuta a rendere il cioccolato più fluido e facile da stendere.
    1/2 tazza (85g) gocce di cioccolato o cioccolato da copertura, 1/2 cucchiaio olio vegetale
  • Posizionate un tagliere in plastica o una teglia da forno metallica sul piano di lavoro. Coprite la superficie piana con un ampio pezzo di carta forno.
  • Versate il cioccolato fuso sulla carta forno. Usate una spatola per stendere il cioccolato in uno strato sottile e uniforme su tutta la superficie della carta. Lo strato deve essere abbastanza sottile da poter essere facilmente spezzato una volta raffreddato.
  • Posizionate un altro pezzo di carta forno sopra il cioccolato fuso e premete delicatamente per eliminare eventuali bolle d’aria e per creare una superficie liscia.
  • Mettete il tagliere o la teglia con la carta forno in freezer per 15 minuti. Questo permetterà al cioccolato di solidificarsi rapidamente e di diventare croccante.
  • Dopo 15 minuti, togliete dal freezer e lasciate riposare a temperatura ambiente per 2-3 minuti. Questo renderà il cioccolato leggermente più malleabile e meno fragile.
  • Rimuovete lo strato superiore di carta forno. Rompete il cioccolato solidificato in scaglie di qualsiasi dimensione o forma desideriate. Non devono essere perfette, l’irregolarità aggiunge fascino.
  • Irrorate il burro di arachidi fuso sulle scaglie di cioccolato. Potete usare una piccola sac-à-poche con un foro minuscolo o semplicemente un cucchiaino. Mettetele in freezer per far solidificare il burro di arachidi o fino a quando non siete pronti per usarle per decorare la torta.
    1 cucchiaio burro di arachidi fuso

Ganache al Cioccolato

  • Mettete le gocce di cioccolato in una ciotola resistente al calore di medie dimensioni. Assicuratevi che la ciotola sia completamente asciutta.
    3/4 tazza (129g) gocce di cioccolato
  • In un pentolino piccolo, scaldate la panna fresca a fuoco basso fino a quando non inizia a bollire leggermente ai bordi. Non lasciatela bollire vigorosamente.
    1/2 tazza (118ml) panna fresca
  • Versate immediatamente la panna bollente sulle gocce di cioccolato nella ciotola. Lasciate riposare il composto per 1-2 minuti senza mescolare. Questo permette al calore della panna di sciogliere il cioccolato in modo uniforme.
  • Usate una spatola per mescolare il composto dal centro verso l’esterno fino a ottenere una ganache liscia e lucida. Se ci sono ancora pezzetti di cioccolato, potete mettere la ciotola a bagnomaria per pochi secondi, mescolando continuamente.
  • Lasciate raffreddare la ganache a temperatura ambiente prima di aggiungerla alla torta. Se è troppo calda, scioglierà la crema al burro. Se è troppo fredda, sarà troppo densa per essere colata. La consistenza ideale è quella di uno sciroppo denso ma colabile.

Come assemblare la torta

  • Spalmate una piccola quantità di crema al burro sulla base di un disco di cartone per torte da 15 cm. Questo servirà da “colla” per il primo strato. Posizionate il primo strato di torta sopra il cartone. Distribuite uno strato uniforme di crema al burro sopra il primo strato con una spatola offset. Decidete quanta glassa volete tra ogni strato; io uso circa 1/3 a 1/2 tazza per strato per un buon equilibrio di sapori.
  • Ripetete questo processo per ogni strato di torta, impilando e glassando con cura. Una volta che tutti gli strati sono impilati e glassati tra loro, spalmate un po’ di glassa (la stessa quantità usata tra gli strati) sulla parte superiore della torta.
  • Successivamente, è il momento di fare la “crumb coat” (strato raccogli-briciole). La crumb coat è essenziale per sigillare tutte le briciole di torta e creare una base liscia per lo strato finale di glassa. Usando la vostra spatola offset, spalmate uno strato molto sottile di crema al burro intorno ai lati e sulla parte superiore della torta. È più facile iniziare con più glassa sulla torta e rimuovere l’eccesso man mano. Questo strato non deve essere perfetto, ma deve coprire tutta la torta.
  • Mettete l’intera torta in freezer o in frigorifero per 20 minuti per far indurire la crumb coat. Questo passaggio è cruciale: una crumb coat fredda e soda renderà molto più facile applicare il secondo strato di glassa senza che le briciole si mescolino.
  • Iniziate ad aggiungere il secondo strato di glassa. Spalmate uno strato uniforme di glassa sulla parte superiore della torta. Quindi, potete applicare la glassa sui lati della torta usando una sac-à-poche o semplicemente spalmandola con la spatola. Usate una spatola o un lisciatore per glasse per levigare la glassa, raschiando l’eccesso man mano che procedete. Per ottenere una finitura estremamente liscia, una volta che la glassa è uniforme, potete usare un foglio di carta assorbente (tipo Viva, liscio e senza trama in rilievo) e un lisciatore per fondente. Appoggiate la carta assorbente sulla torta e strofinate delicatamente il lisciatore per fondente sopra di essa. Ripetete questo processo, spostando la carta assorbente su tutta la superficie della torta, per eliminare ogni imperfezione.
  • Trasferite la torta sul vostro piatto da portata desiderato. Se lo desiderate, usate una sac-à-poche con una punta a stella o tonda (io ho usato una punta tonda Wilton) per creare un bordo decorativo di crema al burro attorno alla base della torta. Questo aggiunge un tocco elegante e nasconde eventuali piccole imperfezioni alla base.
  • Una volta che la ganache è a temperatura ambiente (la sua consistenza dovrebbe essere fluida ma non troppo liquida), usate un cucchiaio per farla colare delicatamente attorno ai lati della torta, lasciandola gocciolare lungo i bordi. Riempite il centro della torta con la ganache e stendetela uniformemente con il dorso del cucchiaio. Lasciate che la ganache si assesti per circa 10 minuti prima di procedere con le decorazioni finali.
  • Decorate la torta con le scaglie di cioccolato preparate e i pezzetti di cioccolatini al burro di arachidi. Potete disporli artisticamente sulla superficie o crearne un mucchietto al centro per un effetto più drammatico.
    Cioccolatini al burro di arachidi
  • Affettate e servite! Questa torta è perfetta per compleanni, feste o semplicemente per un’occasione speciale che merita un dolce indimenticabile. Godetevi ogni fetta di questa deliziosa combinazione di sapori!

Valori Nutrizionali

Calorie: 724kcal | Carboidrati: 65g | Proteine: 8g | Grassi: 51g | Grassi Saturi: 23g | Grassi Polinsaturi: 7g | Grassi Monoinsaturi: 17g | Grassi Trans: 3g | Colesterolo: 106mg | Sodio: 466mg | Potassio: 212mg | Fibre: 2g | Zuccheri: 51g | Vitamina A: 837UI | Vitamina C: 1mg | Calcio: 62mg | Ferro: 2mg

Dichiarazione Nutrizionale

Tutti i valori nutrizionali sono approssimativi e forniti al lettore a titolo di cortesia. La modifica degli ingredienti e/o delle quantità altererà i calcoli nutrizionali stimati.




Ti piace questa ricetta? Votala e commenta qui sotto!
Questa ricetta di torta al cioccolato e burro di arachidi è STUPEFACENTE! Torta al cioccolato abbinata a crema al burro di arachidi e ricoperta di ganache al cioccolato.